I nostri Eventi
V I T A N O V A
Coro Voci Bianche
Due cori, uno a Bruxelles e uno a Genk, dedicati ai più piccoli.
Per intervenire nelle dinamiche dell’apprendimento dell’italiano con un approccio ludico, attraverso lo studio dei testi del repertorio storico della canzone italiana - con uno sguardo particolare a quello dello Zecchino d’Oro - e, con lo studio del canto d’insieme, offrire una didattica musicale, teorica e pratica.
Offrendo ai giovani coristi l’opportunità unica di partecipare alle selezioni per l’intramontabile manifestazione canora per fanciulle e fanciulli…
I L P I C C I O N E V I A G G I A T O R E
Una rubrica radiofonica e telematica a cadenza mensile, dedicata al recupero del Carteggio Epistolare e della Calligrafia, in collaborazione con RADIOCOM.TV
Guardalo su YOUTUBE
T I R A C C O N T O U N` O P E R A
Una rubrica radiofonica e telematica a cadenza mensile, dedicata alla Scrittura Creativa e alla Storia dell`Arte. Un`Opera e un racconto, in collaborazione con RADIOCOM.TV
Guardalo su YOUTUBE
F U O C H I E P A R O L E
Una rubrica radiofonica e telematica a cadenza mensile, dedicata alla Scrittura Creativa e alla Gastronomia, una ricetta e un racconto, in collaborazione con RADIOCOM.TV
Guardalo su YOUTUBE
Le rubriche suggeriscono ai nostri studenti, membri o agli ascoltatori, di partecipare attraverso l`invio dei loro testi. I migliori verranno selezionati e condivisi sui nostri profili web, nella volontà di raccoglierli in una pubblicazione alla fine dell'anno.
M E T A M O R P H O S I S
Un viaggio nella mitologia greco-romana ispirato dal successo del format “Dante 700 Divine parole” e strutturato in conferenze, arti grafiche plastiche e visive, musica e programmi divulgativi ad hoc, con le Metamorfosi di Ovidio quale testo di riferimento.
I V i a g g i D I - V I N I
Un programma di viaggi culturali in Italia, dando particolare rilevanza ai luoghi della Cultura, dell'Arte attraverso gli itinerari enogastronomici.
Tra le prime proposte, la realizzazione di un'escursione nel enologia italiana alla scoperta dei vitigni, della cultura e delle tradizioni di un mondo antico che ha saputo rinnovarsi al passo con i tempi.
T. O. S. C. A. (The Opera Students Contest Award)
In collaborazione con Amusando e la Fondazione Heyerdal, il Concorso di Canto riservato agli iscritti a Conservatori italiani e stranieri (o di Accademie e Istituti equiparati) o ivi Diplomati negli ultimi 2 anni precedenti il Concorso. Perché la capacità di non conoscere confini, siano essi economici, geografici, linguistici o culturali, è propria di tutte le espressioni artistiche - in primis la Musica - e viene premiata nell’ambito di T.O.S.C.A. con lo speciale premio dell’Istituto HEYERDAHL, in ricordo del noto e pluri-premiato antropologo, navigatore e regista norvegese Thor Heyerdahl (Larvik 1914 – Andora 2002), che dedicò tutta la propria vita alle esplorazioni e allo studio. Famosa è la sua frase “Frontiere? Non ne ho mai viste, ma ho sentito dire che esistano nelle mente di qualcuno…”
I L C L U B D E L L I B R O
Un "presidio letterario", un gruppo dedicato alla lettura dei testi di autori/autrici o grandi traduttori/traduttrici italiani/e ed alla presentazione delle autrici/autori in collaborazione con le Dante e le librerie italiane in Belgio. Una serie di incontri in sede, online e ospitati dalle istituzioni.
U N L I B R O A T A V O L A
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ed in collaborazione con l'Associazione Cuochi italiani in Belgio - Federazione Italiana Cuochi, i Comitati della Dante di Bruxelles e Genk hanno partecipato ai vari eventi istituzionali portando la parola di Leonardo da Vinci, di Raffaello e di Italo Calvino e le loro liste della spesa (o i loro più profondi pensieri…). In preparazione, per la prossima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, una sorpresa per i clienti che sceglieranno il “Menù della Settimana” nei ristoranti partecipanti a “Un Libro a Tavola”…